01/02/2025 , Pubblicato da SPIV

Novità

SAFEGUARDING // TUTELA DEI MINORI

SAFEGUARDING // TUTELA DEI MINORI


in costruzione


............Il Responsabile per la protezione dei minori

...........Il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni


La FIGC e le sue Componenti si conformano alle disposizioni di cui al d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021, al d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021 nonché alle disposizioni emanate in materia dal CONI, dalla UEFA e dalla FIFA e adottano ogni necessaria misura per favorire il pieno sviluppo fisico, emotivo, intellettuale e sociale delle atlete e degli atleti, la loro effettiva par- tecipazione all’attività sportiva nonché la piena consapevolezza di tutti i tesserati in ordine a propri diritti, doveri, obblighi, responsabilità e tutele.

2. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (di seguito “ FIGC”) uniforma la propria organizzazione, nonché gli organi e le strutture federali, ai Principi Fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione adottati dall’Osservatorio Permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding.

3. Il presente Regolamento disciplina le procedure e le misure di prevenzione e di contrasto verso ogni condotta di abuso, violenza o discriminazione, comunque consumata in ogni forma, anche omissiva.on la circolare n.21 del 27 agosto, la LND ha riportato la pubblicazione del Regolamento FIGC per la prevenzione di comportamenti lesivi del diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati.

Condividi l'articolo!