Tutti gli articoli

Partite

17/08/2025

CAMPIONATO UNDER 15 REGIONALE Girone C

CAMPIONATO UNDER 15 REGIONALE GIRONE C scarica scarica

Partite

17/08/2025

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 19 Girone E

CAMPIONATO UNDER 19  Girone E scarica scarica

Partite

17/08/2025

CAMPIONATO DI PROMOZIONE Girone D

CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE D scarica scarica SPIV - BELLARIA

Società

18/07/2025

SCUOLA CALCIO

Eventi

18/07/2025

FESTA DELL'UVA 2025

Novità

01/02/2025

SAFEGUARDING // TUTELA DEI MINORI

IN COSTRUZIONE ............Il Responsabile per la protezione dei minori ...........Il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni La FIGC e le sue Componenti si conformano alle disposizioni di cui al d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021, al d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021 nonché alle disposizioni emanate in materia dal CONI, dalla UEFA e dalla FIFA e adottano ogni necessaria misura per favorire il pieno sviluppo fisico, emotivo, intellettuale e sociale delle atlete e degli atleti, la loro effettiva par- tecipazione all’attività sportiva nonché la piena consapevolezza di tutti i tesserati in ordine a propri diritti, doveri, obblighi, responsabilità e tutele. 2. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (di seguito “ FIGC”) uniforma la propria organizzazione, nonché gli organi e le strutture federali, ai Principi Fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione adottati dall’Osservatorio Permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding. 3. Il presente Regolamento disciplina le procedure e le misure di prevenzione e di contrasto verso ogni condotta di abuso, violenza o discriminazione, comunque consumata in ogni forma, anche omissiva.on la circolare n.21 del 27 agosto, la LND ha riportato la pubblicazione del Regolamento FIGC per la prevenzione di comportamenti lesivi del diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati.

Novità

06/03/2023

CONVENZIONI

CONVENZIONI 2024-25 Buongiorno, la convenzione 2024 valida fino ad agosto. Precisiamo che la suddetta convenzione viene estesa (per tutti i servizi elencati) anche ai parenti di primo grado dei vostri tesserati. Poliambulatorio Sana s.r.l. unipersonale Direttore Sanitario: Dott. Carlo Casadio Amministratore unico: Dott.ssa Dalila Peroni (tasto interno 3) Responsabile commerciale: Dott. Cosimo Barone (tasto interno 2) p.Iva C.F. 02666160391 Via della merenda 12\b Fornace Zarattini Ravenna tel : 0545.460018 mail:  Scarica il modulo x lo sconto: SERVIZI OFFERTI DAL POLIAMBULATORIO Scarica brochure dei servizi offerti:

Novità

10/11/2022

⚠️ NUOVO IBAN!!! ⚠️

SI COMUNICA CHE DAL GIORNO 08/11/2021 È ATTIVO IL NUOVO IBAN PER IL PAGAMENTO DELLE QUOTE SPORTIVE: IT 10 T 08542 13108 000000092693 GRAZIE A.S.D. U.S. S. PIETRO IN VINCOLI

Modulistica

11/07/2022

MODULI RICHIESTA VISITE MEDICHE

Cari atleti e famiglie, qui sotto potete trovare i moduli da compilare per richiedere la visita medica sportiva. I moduli possono essere richiesti anche presso la segreteria, già personalizzati e compilati con i dati anagrafici dell'atleta. 1) MODULO RICHIESTA VISITA SPORTIVA PEDIATRICA (MINORI DI 12 ANNI): 2) MODULO RICHIESTA VISITA SPORTIVA AGONISTICA (MAGGIORI DI 12 ANNI):

Novità

12/02/2022

SETTORE CICLISMO

CLICCA PER ACCEDERE ALLA SEZIONE CICLISMO HTTPS://WWW.SPIVCICLISMO.IT IL SETTORE CICLISMO DELLA ASD US S PIETRO IN VINCOLI PRENDE VITA NEL 2022 Attualmente il gruppo conta 40 associati e i due anni in cui l'attività è stata pesantemente condizionata dalle restrizioni dovute alla pandemia, hanno lasciato il segno. Non ci si propongono grandi obiettivi, (a maggior ragione visto il periodo...) se non quello di praticare l'attività sportiva in senso veramente "amatoriale", senza l'obbligo di risultati da raggiungere, in termini di prestazioni o presenze- FESTA DELLO SPORT 2022

Eventi

20/01/2021

RICONOSCIMENTO CLUB GIOVANILE DI 3° LIVELLO

13 LUGLIO 2024 stagione sportiva 2021 - 2022 Ascolto e collaborazione. Sono queste le due parole più ripetute nelle riunioni che i vertici del CRER, dell'Sgs regionale e della Delegazione Provinciale di Ravenna hanno tenuto con le Società del territorio. Appuntamenti che hanno avuto come teatro il campo sportivo del Mezzano, in linea con l'orientamento deciso e comunicato dallo stesso Delegato bizantino Johannes Donati: "Il nostro obiettivo è quello di aiutare i nostri Club, anche a livello economico. Non solo oggi, ma tutte le volte che organizzeremo degli eventi, li faremo nelle 'case' delle Società". Accanto a Donati e al suo Vice Davide Celotti, sono intervenuti il Presidente del CRER FIGC LND Simone Alberici con il Vicepresidente Vicario Giacomo Fantazzini e il Consigliere Regionale Biagio Dragone, mentre l'Sgs è stato rappresentato dal Coordinatore Regionale Massimiliano Rizzello, dal Responsabile Regionale per l'Attività di Base Davide Mattioli e dal Responsabile Sgs di Rimini Stefano Diana. Il Presidente Alberici ha affrontato i temi caldi del momento, dalla necessità di fare fronte comune di fronte alla crisi energetica all'importanza della formazione, comunicando poi le novità relative ai playoff di Secoda e di Terza Categoria e l'iniziativa senza precedenti dell'Alberici Tour, un viaggio itinerante in cui il numero uno del CRER visiterà tutte le Società della regione. E' toccato poi a Donati lanciare l'ashtag #ascoltoecollaborazione, iniziativa mirata a conoscere meglio le esigenze dei Club del territorio. "Desidero capire meglio le loro necessità e sottolineare una volta di più l'importanza dei settori giovanili, che sono la nostra base. In quelle fasce d'età esercitiamo pure una funzione sociale: dobbiamo pensare a come organizzare al meglio l'attività per permettere ai nostri bambini di giocare e di divertirsi in un contesto sano e virtuoso". Il momento più emozionante è stato però quello in cui, alla presenza del figlio Lorenzo, è stata ufficialmente intitolata la fase provinciale di Ravenna della Coppa di Seconda Categoria a Rosario Frisenda, indimenticato ex Delegato locale. In coda alle riunioni sono stati consegnati premi alle Società vincitrici della Coppa Disciplina - Compagnia dell'Albero e San Pietro in Vincoli U.S. (Under 14), Juvenilia C. Ravaglia (Under 15), Russi (Under 17), Low Street Ponte Nuovo (Under 18), US Villanova (Terza Categoria), ASD Borgo Tuliero (Seconda Categoria) – a quelle che si sono aggiudicate i campionati di competenza - Del Duca Grama (Under 14), Pol.Endas M.Monti (Under 15), ASD Junior Cervia (Under 17), Pol. Low Street (Under 19), Pol. Porto Fuori (Terza Categoria girone A), Palazzuolo (Terza Categoria girone B), mentre l'Azzurra Romagna sarà premiata direttamente sul suo campo – e a Sofia Francia, calciatrice classe 2007 del Ravenna Women che, in occasione di un triangolare promozionale del calcio femminile, in seguito ad un autogol di una avversaria, non aveva esultato con le compagne di squadra, ma si era avvicinata all'avversaria per consolarla. STAGIONE SPORTIVA 2021 - 2022 CHE COSA È UNA SCUOLA CALCIO ELITE? CON IL FINE DI QUALIFICARE E VALORIZZARE L’ATTIVITÀ DELLE SOCIETÀ CHE OPERANO IN ATTIVITÀ GIOVANILE, IL SETTORE TECNICO ED IL SETTORE GIOVANILE DELLA FIGC, DALLA STAGIONE 2015/2016 HANNO ISTITUITO IL SISTEMA DELLE QUALIFICHE DENOMINATO SCUOLA CALCIO ELITE. UNA SCUOLA DI CALCIO CON QUALIFICA ELITE È IL RICONOSCIMENTO PIÙ IMPORTANTE A LIVELLO NAZIONALE RILASCIATO DAL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DELLA FIGC. PER OTTENERE TALE RICONOSCIMENTO IL SETTORE ATTIVITÀ DI BASE DI UNA SOCIETÀ DEVE SODDISFARE UNA SERIE DI REQUISITI MOLTO RESTRITTIVI GARANTENDO LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ CON UNO STANDARD I QUALITÀ ALTO E IN PIENA SICUREZZA, OLTRE CHE PARTECIPARE A TUTTE LE ATTIVITÀ FEDERALI.. ANCHE QUEST'ANNO ABBIAMO OTTENUTO IL  PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DI SCUOLA CALCIO ÉLITE PER LA STAGIONE 2021/2022. STAGIONE SPORTIVA 2020 - 2021 AGGIORNAMENTO ELENCO SCUOLE CACIO ELITE STAGIONE SPORTIVA 2020/2021  Anche quest'anno abbiamo ottenuto il  prestigioso riconoscimento di SCUOLA CALCIO ÉLITE per la stagione 2020/2021. Lo status di Scuola Calcio Élite è un importantissimo riconoscimento che la FIGC concede soltanto ai settori giovanili delle Società in possesso di alcune caratteristiche peculiari e indispensabili che le contraddistinguono da tutte le altre, come la presenza obbligatoria di Istruttori qualificati in ciascuna delle categorie (Tecnici con patentino UEFA B e Laureati in scienze motorie e sportive), con la presenza di Squadre ufficialmente iscritte con proprie Squadre a tutti i campionati provinciali o regionali e con la realizzazione di percorsi e progetti di carattere tecnico, sociale, educativo e formativo da sviluppare durante la stagione, con l'obiettivo di aumentare la qualità del proprio lavoro con gli Atleti e le Famiglie . Aver raggiunto questo prestigioso riconoscimento non è stato affatto semplice visto che in provincia di Ravenna ci sono soltanto altre 9 Società, ma gli sforzi profusi dalla società, dallo staff Tecnico, dai Dirigenti e con l'aiuto dei Ragazzi e dei Genitori, hanno reso possibile questo grande risultato che speriamo, sarà ancor di più focalizzato alla valorizzazione di tutto il Settore Giovanile . Il vivaio verde-blu con circa duecentocinquanta giovani di ogni fascia d’età e rappresenta il pilastro sui cui si fonda la US S Pietro in Vincoli e il futuro della stessa e che vuole essere per tutti questi Ragazzi un luogo di aggregazione e di formazione sportiva e sociale, oltre che rappresentare in prospettiva anche un'importante serbatoio per la Prima Squadra che attualmente milita nel campionato di Eccellenza. Consegna targa riconoscimento scuola calcio elite' e qualificata alla US S Pietro in Vincoli stagione sportiva 2020 La condivisione di competenze ed esperienze in materia di organizzazione e sviluppo tecnico caratterizzano un valore aggiunto al lavoro che si offre ai giovani atleti. Attraverso di esse, si intende facilitare la collaborazione con scambio di programmi che vedano coinvolti addetti ai lavori, esperti tecnici, allenatori, arbitri e giovani calciatori. Riteniamo che la collaborazione con la FIGC Settore Giovanile Scolastico, e la presenza dei Tecnici del Centro Federale Territoriale costituisca un ulteriore passo avanti, e individuano un comune denominatore nella volontà di lavorare in maniera proficua e nel desiderio di promuovere i valori del calcio. E’ così che attraverso la condivisione e con l’acquisizione di nuovi processi tecnici e organizzativi potremo accrescere le capacità individuali e competenze della forza lavoro espressa dagli istruttori della US S Pietro in Vincoli STAGIONE SPORTIVA 2020 - 2021

Società

10/11/2020

5 X 1000

Dona il tuo 5 x 1000 all'Associazione Sportiva Dilettantistica U.S. S.P. IN VINCOLI Tutti i cittadini contribuenti possono destinare il 5 x 1000 dell'IRPEF della propria dichiarazione dei redditi (mod.730 - modello Redditi ex Unico) in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Carissimi genitori, sostenitori e carissimi soci, c'è un modo semplice di contribuire all'attività dell´ A.S.D. U.S. S.P. IN VINCOLI che a voi non costa nulla, ma per la nostra Associazione Sportiva è una risorsa importante. Anche quest'anno è possibile scegliere di destinare, senza alcun aggravio per Voi, parte della Vs. IRPEF alla nostra Associazione. La nostra Associazione, oltre alla pratica sportiva svolge anche una rilevante funzione sociale nel nostro paese ed è per questo motivo che ti chiediamo di contribuire. Destinare il cinque per mille alla A.S.D. U.S. S.P. IN VINCOLI non comporta alcuna spesa aggiuntiva, in quanto si tratta di una quota d'imposta a cui lo Stato rinuncia. Questo piccolo ma significativo contributo per la promozione dello sport giovanile dilettantistico ci aiuta a mitigare i costi onerosi che dobbiamo sostenere in favore dei nostri ragazzi e per far crescere l’Associazione Sportiva. Grazie fin d'ora per il Vs. aiuto e cordiali saluti a tutti. A.S.D. U.S. S.P. IN VINCOLI INFORMAZIONI Nel compilare il mod. 730 o mod. Redditi ( ex Unico ) della dichiarazione dei redditi, nella sezione "Scelta per la destinazione del 5 x 1000 dell'IRPEF", nella casella "Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI a norma di legge" scrivere il codice fiscale 80009600398 della A.S.D. U.S. S. P. IN VINCOLI e apporre la propria firma. Se la tua firma non viene accompagnata dal codice fiscale, il tuo cinque per mille verrà suddiviso in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute dalle organizzazioni appartenenti allo stesso riquadro. Puoi donare il tuo cinque per mille anche se non devi presentare la dichiarazione, ma hai ricevuto il modello CU 2020 (ex modello CUD). In tal caso, per donare il cinque per mille all'A.S.D. U.S. S. P.IN VINCOLI potrai firmare nell'apposito riquadro del modello CU e inserire la scheda in una busta chiusa; scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale; consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...). Le tue scelte della destinazione dell’ 8, del 5 e del 2 x 1000 non sono alternative tra loro e possono essere espresse contemporaneamente.